Il VeganFest è un contenitore in cui tutto ciò che riguarda il mondo vegan, dove il mondo della medicina, della nutrizione, della gastronomia, dello spettacolo, dell’industria cruelty free, può avere il suo spazio. Ma non è tutto: anche quest’anno saranno premiate le migliori personalità del mondo vegan con il prestigioso VEGANOK Award.
Quest’anno, all’interno del festival vegano più famoso d’Italia, il VEGANOK Award sarà consegnato al campione mondiale di Natural Body Building Massimo Brunaccioni e alla campionessa della stessa disciplina Eleonora Ambroggi. Massimo Brunaccioni, che è stato proclamato meno di due mesi fa campione del mondo di Natural BodyBuilding negli Stati Uniti, già la seconda vittoria consecutiva dopo quella dell’anno scorso, insieme alla compagna Eleonora Ambroggi, è membro del comitato sportivo di AssoVegan, sportivo professionista accreditato VEGANOK, creatore del sito VeganMuscle, nonchè coach del gruppo sportivo VeganMuscle Team.
“L’alimentazione vegana è spesso messa in discussione soprattutto quando si associa allo sport e ancora di più al bodybuilding. Quante volte abbiamo sentito che per mettere muscoli servono le proteine animali e che senza carne non si può andare da nessuna parte? Beh, questa volta i fatti parlano da soli!” aveva detto a commento della vittoria del 22 aprile scorso ai mondiali WNBF di Los Angeles , e queste parole sono quanto mai calzanti per descrivere il lavoro del Comitato Sportivo AssoVegan e del team Corpo Vegano, il primo team di professionisti dello sport & alimentazione vegan in Italia (che era presente nell’Area Fitness nell’edizione del VeganFest di Lucca), di cui fanno parte, tra gli altri, Alberto Rusciano, Maurizio Falasconi e la Dott.ssa Giulia Pedà. Maurizio Falasconi coordinatore nazionale del comitato sportivo Associazione Vegani Italiani Onlus, co-fondatore di Corpo Vegano, consegnerà il premio ai due atleti e body builder.
Un’occasione importante per conoscere questi due campioni, orgoglio “tricolore” e fiore all’occhiello dello sport nostrano, purtroppo ancora non famosi e conosciuti come altri atleti di altre discipline più mainstream, forse a causa dell’ancora presente scetticismo sulla tematica “veganesimo & sport“, che il Comitato Sportivo di AssoVegan insieme a Corpo Vegano vogliono eliminare, lavorando ogni giorno con professionalità, anche facendo informazione e formazione sulla possibilità (caldamente consigliata da sportivi e nutrizionisti) di fare sport agonistico da vegani. Le vittorie di Brunaccioni e Ambroggi dimostrano infatti che non solo è possibile un fitness vegano, ma che la dieta vegan negli sportivi porta a performance migliori e di alto livello. Un’ altro “tabù”, quello degli sport pesanti che “necessitano di carne e cibi animali”, scalzato con l’evidenza dei fatti: una dieta vegetale priva di crudeltà ma ricca di tutte le importanti sostanze nutritive che sono presenti nei prodotti vegetali, è non solo auspicabile ma anche la migliore anche per lo stile di vita degli atleti.
Non perdetevi quindi la premiazione di Massimo Brunaccioni ed Eleonora Ambroggi Sabato 8 settembre alle ore 18.00!!
La XII edizione del VeganFest ti aspetta a Bologna dal 7 al 10 settembre 2018 nell’ambito di Sana!
TI ASPETTIAMO!
Sei un’azienda e vuoi essere dei nostri?
Contattaci a [email protected]
SEGUICI SU
www.facebook.com/veganfest.it
www.veganfest.it
Scegli i prodotti certificati VEGANOK e sostieni così la libera informazione!