Alessandra Mela, vegana per scelta etica da nove anni circa, attualmente svolge l’attività di Biologa Nutrizionista, è docente di Alimentazione Vegetale presso la Scuola di Nutrizione Salernitana (SNS) e studia per acquisire il titolo di operatore internazionale di Medicina Ayurvedica.
Ha frequentato l’Università di Scienze Biologiche conseguendo la laurea in Biologia Sperimentale e Applicata con 110 e lode, ha poi proseguito il ciclo di studi in Scienze Biomediche con CV in Fisiopatologia Medica, acquisendo il titolo di Dottore in ricerca (PhD).
Durante il dottorato, la ricerca si è focalizzata su patologie come la celiachia, patologie del fegato, sia in pediatria che in età adulta e diversi studi sul sistema immunitario.
Al contempo, ha portato avanti un corso di Nutrizione Umana completo e da diversi anni svolge l’attività di Nutrizionista.
Il suo lavoro è svolto al fine di aiutare il paziente in qualsiasi difficoltà, dai problemi di sovrappeso e obesità, sottopeso, problematiche intestinali, educazione alimentare in famiglia, organizzazione dei menù familiari, ma anche mense o RSA. Si occupa di pazienti in stato di gravidanza, allattamento, svezzamento e bambini in età pediatrica.
Offre approcci nutrizionali personalizzati per sportivi, sia a livello amatoriale che a livello agonistico, individuando l’integrazione più appropriata per i diversi sport e per le diverse fasi.
Gli approcci nutrizionali seguono diverse strategie comprovate scientificamente spaziando da protocolli chetogenici e oloproteici, arrivando a diversi stili di vita come vegetariano o totalmente vegetale, cercando i migliori sistemi per individui sani e per quelli che presentano patologie.
Quando possibile svolge, per associazioni animaliste, attività di promozione per l’alimentazione 100% vegetale e cruelty free, informando le persone della possibilità di fare questa scelta in qualsiasi momento della vita.
Inoltre, presta servizio informativo riguardante l’alimentazione vegan e 100% vegetale mediante eventi organizzati per raccogliere fondi per animali in difficoltà e sostiene da diversi anni il rifugio ITALIA in ucraina fondato da un nostro conterraneo. Si occupa, nel tempo libero, di volontariato per animali e persone.