Il marchio VEGANOK non è solo un “bollino”.
Hai mai vissuto il momento di incertezza davanti allo scaffale di un negozio, con un prodotto tra le mani, chiedendoti se fosse veramente vegano?
Immagina di trovarti a decifrare etichette che potrebbero nascondere ingredienti di origine animale celati tra le righe, informazioni opache sui processi produttivi, o la realizzazione di esperimenti su animali. Questo genere di dubbi non solleva solo questioni etiche ma si erge come una barriera tangibile per chi aspira a vivere secondo principi di sostenibilità e rispetto di ogni forma di vita.
Queste ambiguità aggiungono complessità alla sfida di mantenere uno stile di vita vegano autentico e rispettoso.
Ma qual è il segreto per orientarsi in questo oceano di dubbi? In che modo possiamo selezionare con fiducia prodotti che incarnino veramente i nostri principi etici, senza dover dedicare ore all’interpretazione di etichette intricate o alla ricerca di informazioni che si rivelano frequentemente elusive?
Ecco dove entra in gioco la certificazione VEGANOK, il faro nella nebbia delle incertezze di consumo. Identificare un prodotto VEGANOK è sorprendentemente semplice: basta cercare il logo sulla confezione. Sempre posizionato in primo piano sul packaging, il logo salta immediatamente all’occhio, fungendo da segnale immediato della sua conformità ai principi vegani.
Ma VEGANOK va oltre la semplice apposizione di un logo. A ogni azienda viene assegnato un codice identificativo univoco, che può essere facilmente trovato sul packaging dei prodotti. Questo codice garantisce che ogni singolo prodotto certificato rispetti rigorosamente i principi della scelta vegan. I consumatori possono inserire questo codice sul sito ufficiale veganok.com per verificare in tempo reale, prima dell’acquisto, l’effettiva adesione del prodotto allo standard VEGANOK.
Questa funzionalità non solo aumenta la trasparenza e la fiducia nel marchio ma offre anche una piattaforma attraverso la quale la rete di consumatori che si affida a VEGANOK può segnalare prodotti non conformi o contraffatti. Così facendo, VEGANOK non si limita a offrire un semplice sigillo di approvazione; è la promessa di un futuro in cui ogni scelta di consumo può essere fatta con fiducia e serenità.
Che differenza c’è tra VEGANOK e le altre certificazioni che vedo al supermercato?
Quando si tratta di scegliere prodotti che rispecchiano un impegno verso la sostenibilità e l’etica, i consumatori si trovano spesso di fronte a una vasta gamma di certificazioni. Ma cos’è che rende VEGANOK distintamente diverso, e perché è diventato lo standard più scelto dalle aziende e preferito dai consumatori? La risposta risiede nel livello di rigore e nella severità dei controlli che caratterizzano lo standard VEGANOK.
A differenza di altre certificazioni che potresti incontrare al supermercato, VEGANOK si impegna in un esame completo delle caratteristiche di ogni prodotto, garantendo che non solo sia libero da ingredienti di origine animale, ma che l’intero processo produttivo rispetti i principi etici fondamentali, incluso il rifiuto categorico di qualsiasi forma di esperimento sugli animali.
Questo livello di attenzione e cura assicura che i consumatori possano fare scelte consapevoli e fiduciose, supportati dalla possibilità di verificare in qualsiasi momento l’aderenza di un prodotto agli standard VEGANOK attraverso il codice univoco assegnato all’azienda di cui abbiamo già parlato.
Ma la vera essenza di VEGANOK va oltre i processi e i protocolli. La nostra forza deriva dal fatto di essere l’unica certificazione vegan gestita da un team interamente composto da professionisti vegan, che credono profondamente in ciò che fanno.
La nostra dedizione trascende la semplice professionalità; è radicata nel profondo delle nostre convinzioni, nella lotta per i diritti degli animali. La decisione di rifiutare un prodotto che non rispetta i nostri standard rappresenta un impegno personale, un gesto di fedeltà ai nostri valori etici e, soprattutto, un atto di rispetto verso gli animali stessi. Ogni passo che compiamo è guidato dalla volontà di affermare e potenziare il riconoscimento dei diritti animali, un impegno dal quale non ci discostiamo, mantenendo ferme le nostre convinzioni senza alcun compromesso.
IL MARCHIO VEGANOK QUINDI NON È SOLO UN BOLLINO MA:
- Garantisce l’assenza di ingredienti di origine animale
- Garantisce che l’azienda non effettua e non commissiona esperimenti su animali né per i prodotti certificati né per quelli non direttamente contraddistinti dal logo VEGANOK.
- Si impegna a garantire che ogni prodotto contrassegnato dal suo logo rispetti pienamente i principi vegani, escludendo suggerimenti d’uso, concetti o rappresentazioni visive in contrasto con l’etica vegana. Questo principio si applica con la stessa severità anche ai materiali di comunicazione, per assicurare che il marchio VEGANOK non appaia su contenuti che propongano usi non conformi alla filosofia vegana.
- Assicura che ogni prodotto certificato sia accompagnato da un codice identificativo esclusivo dell’azienda, che deve essere indicato sull’etichetta. Ciò permette ai consumatori di controllare, prima di effettuare l’acquisto e attraverso il sito ufficiale veganok.com, se il prodotto rispetta effettivamente gli standard VEGANOK. Questo sistema fornisce inoltre alla nostra comunità di consumatori lo strumento per segnalare prodotti che non sono in linea con i nostri criteri o che risultano essere contraffatti.
- Garantisce la conformità al WVG (STANDARD VEGAN EUROPEO) consultabile sul sito ufficiale www.veganstandard.eu
L’impegno di VEGANOK nel promuovere uno stile di vita etico e sostenibile è palpabile in ogni prodotto che porta il suo logo.
Invitiamo caldamente i consumatori a cercare il marchio VEGANOK durante la spesa al supermercato, come simbolo di fiducia e garanzia di rispetto verso gli animali e l’ambiente. Allo stesso tempo, esortiamo le aziende a unirsi a noi in questo cammino verso un futuro più responsabile, aumentando la disponibilità di prodotti certificati VEGANOK.
Insieme possiamo fare la differenza, scegliendo e offrendo opzioni che rispecchiano i valori vegani e promuovono anche un cambiamento positivo nel mondo.
Diventa parte del cambiamento: cerca il logo VEGANOK, scegli la sostenibilità.
Leggi anche: VEG-PACK: La rivoluzione etica del packaging
Scegli i prodotti certificati VEGANOK e sostieni così la libera informazione!